Il principio

Questa metodica consiste nel modificare la composizione dell’atmosfera al fine di limitare la presenza di ossigeno in modo da impedire la respirazione degli insetti e causarne la morte per “anossia”.

Il funzionamento

I manufatti da disinfestare vengono collocati all’interno di una grossa camera gonfiabile. Per modificare l’atmosfera nel suo interno viene prima fatto un vuoto forzato e successivamente viene immessa Anidride Carbonica o Azoto. In combinazione con un’adeguata temperatura, si raggiunge un optimum di condizioni, che garantiscono la morte degli insetti in tutti i diversi stadi larvali.

 

Vantaggi

  • Possibilità di intervenire a domicilio evitando costosi trasporti del materiale da bonificare
  • Garanzia di eliminazione totale degli insetti all’interno del materiale, anche quando non sono ancora visibili i fori di farfallamento
  • Assoluta sicurezza del sistema, sia in termini tossicologici che operativi
  • L’intervento non lascia alcun tipo di residuo sul materiale trattato, non rilascia odori
  • Per la sicurezza dei Gas impiegati non sono richiesti permessi o autorizzazioni particolari.

Campi d’Impiego

  • Mobili e manufatti lignei in genere
  • Biblioteche storiche e pergamene
  • Tappeti
  • Materassi
  • Tessuti, pellicce e capi di abbigliamento
  • Derrate alimentari
  • Prodotti di erboristeria.