Sono piccoli “moscerini” dal dorso ricurvo, molto nocivi e ben noti a tutti coloro che frequentano le campagne. Generalmente li si può trovare in prossimità di fonti d’acqua, anche se in realtà possono compiere lunghi tragitti in volo.
Sono insetti che pungono di giorno sia gli animali che l’uomo; assalgono generalmente in sciami provocando, in particolare fra gli animali al pascolo, grosse perdite di sangue, a volte fatali. Sull’uomo la puntura può causare grossi rigonfiamenti e nei casi di ipersensibilità anche shock anafilattico.
Le uova vengono deposte in acqua e su superfici fortemente umide, una volta schiuse i giovani si ancorano a sassi e arbusti e filtrano le sostanze nutritive dall’acqua in movimento prima di raggiungere lo stadio di adulto.