Infestanti derrate

Si tratta di un vastissimo gruppo di insetti presenti negli alimenti che l’uomo consuma abitualmente (spezie, farine, cereali, cacao, insaccati, formaggi, ecc). Nessun alimento risulta immune dall’attacco degli insetti, alcuni dei quali sono selettivi...

Miriapodi

Trattasi di una superclasse di artropodi dall’elevato numero di zampe, comprendente i comuni millepiedi e centopiedi.

Mosche

Sono ditteri fortemente diffusi in tutto il mondo (ca. 4000 specie) e presenti anche al Polo Nord. Alcuni generi sono da considerarsi altamente patogeni sia per l’uomo che per gli animali. Fra le famiglie più dannose ricordiamo quelle dei Muscidi, dei...

Pulci

La presenza in un ambiente (domestico e non) di tali insetti, è sempre legata ad un animale, probabilmente poco curato o che abbia avuto contatti con suoi simili gia infestati; inoltre la sporcizia e il degrado uniti a certe temperature favorevoli possono favorirne...

Tarli

I danni i sono causati dall’insetto negli stadi giovanili (larva) poiché, essendo dotati di potente apparato masticatore, riescono ad attraversare le fibre legnose di mobili, travi e parquets. La lotta a questi temibili infestanti può essere di due differenti...

Termiti

La dieta delle termiti presenti in Italia è rappresentata dalla cellulosa, motivo che spinge questi dannosi insetti ad attaccare qualsiasi oggetto o manufatto che ne contenga anche piccole quantità. In ambiente urbano si trova con maggiore frequenza la Reticulitermes...