La presenza di acari spesso passa inosservata, salvo i casi in cui ci siano persone particolarmente sensibili che tendono a manifestare problemi di natura allergica. La lotta a questi artropodi è basata prevalentemente sulla corretta gestione dei parametri climatici...
Sono insetti onnivori, tendenzialmente lucifughi, con abitudini crepuscolari e notturne, stretti commensali dell’uomo, frequentatori di ambienti caldo/umidi, particolarmente dannosi per gli alimenti immagazzinati e pericolosi per la nostra salute in quanto...
E’ un insetto parassita dell’uomo che perfora la pelle per succhiarne il sangue durante il sonno. Hanno forma piatta, ovale e di colore rossastro. Gli spostamenti alla ricerca dell’ospite da pungere avvengono sempre durante le ore notturne, la...
Sono “moscerini” presenti pressoché ovunque con circa 600 specie. Le femmine sono ematofaghe con abitudini pungenti nei confronti di un gran numero di vertebrati (uomo compreso), mentre i maschi, così come accade nella stragrande maggioranza degli insetti...
Sono insetti sociali diffusi pressoché ovunque: dall’ambiente boschivo a quello urbano. Sono circa 6000 le specie descritte, con diverse abitudini alimentari e comportamentali. Vivono in nidi, generalmente nel terreno, anche se a volte riescono a colonizzare...
Si tratta di un vastissimo gruppo di insetti presenti negli alimenti che l’uomo consuma abitualmente (spezie, farine, cereali, cacao, insaccati, formaggi, ecc). Nessun alimento risulta immune dall’attacco degli insetti, alcuni dei quali sono selettivi...
Settore alimentare Settore alberghiero Aziende agricole Aziende zootecniche Ospedali e scuole Panifici e caseifici Comuni ed enti Centri urbani e residenziali Ville e condomini Ristoranti e bar Caserme ed istituti di pena