Sono piccoli fitofagi dal corpo molle, caratterizzati dall’avere apparato boccale pungente-succhiante. Sono causa di gravi danni ai raccolti e alle piante ornamentali perchè si alimentano a spese delle piante e diffondono gravi malattie.

Tipico segno della loro presenza è dato dalla melata da essi prodotta, spesso in grandi quantità come nel caso dell’afide del tiglio.

Presentano cicli di riproduzione assai complessi e la lotta è affidata, oltre che ai comuni interventi chimici e agronomici, ai numerosi nemici naturali (coccinelle) presenti nell’ambiente.

 

Diruaphis noxia morphology_1